ESG in banking. Verso un nuovo equilibrio per la prima volta in presenza!
Ti aspettiamo il 13 e 14 luglio a Milano presso il Centro Congressi Bezzi - Banco BPM per partecipare dal vivo alla II edizione dell'evento promosso da ABI sulla trasformazione sostenibile dell’industry bancaria.
Unisciti agli oltre 700 iscritti!

Dopo il successo della prima edizione che ha coinvolto oltre 1.400 partecipanti, torna l’evento promosso dall’ABI sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and Governance nel settore finanziario.
Il PNRR sta entrando nel vivo e prevede ingenti investimenti dedicati alla trasformazione, in ottica di sostenibilità, del Paese. Al contempo le tensioni geopolitiche internazionali rendono indispensabili politiche mirate per gestire gli aumenti dei costi e nuovi piani energetici nazionali. In questo scenario è sempre più cruciale il ruolo delle banche sia come driver primario degli investimenti sia come aziende che devono, innanzitutto al proprio interno, implementare i criteri ESG e diventare best practice della trasformazione sostenibile, all’interno di un perimetro regolamentare europeo via via più stringente.

I criteri dello sviluppo sostenibile sono ormai alla base delle strategie, dei modelli di servizio e della comunicazione rivolti alla clientela retail. Per questo ABI e ABIEventi hanno deciso di sviluppare fin da quest’anno l’innesto di #ilCliente, il convegno dedicato al mercato finanziario retail, nella cornice più ampia delle tematiche ESG.
#ilCliente, all’interno dell’iniziativa ESG in banking, rimane l’appuntamento di riferimento per tutti i professionisti di marketing, gestione della relazione, comunicazione e vendita dell’industria finanziaria che qui si incontrano per condividere modelli, tecnologie e soluzioni per affrontare le prossime sfide del retail banking e sviluppare una Customer Experience coinvolgente, semplice e personalizzata.
ESG in banking, in partnership con #ilCliente, vi aspetta il 13 e 14 luglio a Milano e in live streaming!
________
I temi chiave dell’edizione 2022:
• Governance
• Strategia e Pianificazione
• Comunicazione e Gestione stakeholders
• Dati e misurazione del rischio
• Piattaforma operativa
• Innovazione di prodotti e servizi
• Rischio di credito
• Investimenti
• Comunicazione, Strategie e Modelli di servizio
• Small business e PMI
• Dati, Innovazione e Marketing
• Customer Experience e Omnicanalità
I NUMERI 2021
1.400 ISCRITTI
nel corso delle due giornate
32 RELATORI
autorevoli rappresentanti di banche, imprese, istituzioni, associazioni di categoria, società di consulenza, regolatori, service e data provider.
----------